Pelle secca: ecco un sintomo importate della dermatite atopica. La secchezza può facilitare l’entrata di allergeni, rende la pelle più facilmente irritabile e quindi apre la strada all’infiammazione.2
La causa più frequente della secchezza cutanea è la carenza di filaggrina, una proteina capace di mantenere l’acqua nella pelle. La pelle delle persone con dermatite atopica mostra, inoltre, un’insufficiente quantità di lipidi, colesterolo, ceramidi e acidi grassi essenziali. Ciò causa una perdita di umidità e la creazione di micro-fessure nell’epidermide.2
Idratare la pelle è essenziale nella prevenzione e nel trattamento della dermatite atopica.1 L’utilizzo degli emollienti è da considerare come parte integrante del suo trattamento1
Come utilizzarli
Quale scegliere
Fonti
1. Gelmetti C, et al. Revisione critica di linee guida e raccomandazioni pratiche per la gestione dei pazienti con dermatite atopica. Dermatite Atopica 2016-2017. SIDeMaST
2. Wollenberg A, et al. Consensus-based European guidelines for treatment of atopic eczema (atopic dermatitis) in adults and children: part I JEADV 2018, 32, 657–682
3. Waldman AR, et al Atopic Dermatitis. Pediatr Rev. 2018 Apr;39(4): 180-193.
Le informazioni relative alla salute pubblicate in questo sito sono solo a titolo educativo. Non sostituiscono in nessun caso il parere del tuo medico che è l'unico a poter fornire delle informazioni complete in merito alla tua salute. Consulta il tuo medico per tutte le questioni legate alla cura e alla salute.
MAT-IT-2000311