Trova il centro per la Dermatite Atopica più vicino a te
Hai bisogno di maggior informazione sul Centro a te più vicino?
Se vuoi avere informazioni, vai sul sito di SIDeMaST
(Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse).
Scopri la campagna di sensibilizzazione sulla Dermatite Atopica
Clicca sui pallini per scoprire i disturbi legati alla dermatite atopica
LESIONI DELLA PELLE
L’eczema lo riconosci subito, perché può manifestarsi con arrossamento, essudato e croste, ma può variare da persona a persona.1
PRURITO
Il prurito è il sintomo clinico più importante nella dermatite atopica, con un particolare impatto sulla dimensione emotiva.1 Il prurito associato alla DA è spesso così intenso da interferire con il sonno, le attività quotidiane, lo studio e le capacità lavorative.3
DISTURBI DEL SONNO
Il sonno disturbato è la prima conseguenza del prurito.3 La perdita di sonno è tra gli indicatori di gravità della malattia.3
QUALITÀ DELLA VITA
I sintomi e le manifestazioni della patologia possono influire molto sulla tua vita: nelle relazioni sociali, nello studio o nel lavoro.3 Il disagio che si prova può portare ad ansia e depressione.2
Vivere con la dermatite atopica è una sfida quotidiana. L’impatto della dermatite atopica sulla qualità di vita può essere molto importante.³ Ma in questa sfida non sei solo. La dermatite atopica è una malattia caratterizzata da prurito. Le sue cause sono molteplici e ha un decorso con periodi di guarigione e di riacutizzazione.³
Il primo passo per gestire al meglio la dermatite atopica è conoscerla a fondo. Andremo in profondità, per capirne i meccanismi scatenanti e aiutarti a tornare timoniere della tua vita.
Alla base della DA ci sono un’importante predisposizione genetica e una risposta eccessiva del sistema immunitario.1
Prendersi cura un familiare con dermatite atopica può esser molto impegnativo, soprattutto col peggiorare dei sintomi.4
La strada per vivere serenamente con la dermatite atopica passa attraverso alcune accortezze da adottare nella vita quotidiana.2
APPROFONDIAMO LA PATOLOGIA
L'impatto della dermatite atopica sulla vita dei pazienti: scopri i risultati della nuova Survey Doxapharma
SCARICA L'ANTEPRIMA DELLA SURVEY
Il ruolo dell'alimentazione nella dermatite atopica. Scopri tutti i consigli per una dieta equilibrata, che aiuta la pelle a sfiammarsi.
SCARICA ORA
1. Wollenberg A, et al. Consensus-based European guidelines for treatment of atopic eczema (atopic dermatitis) in adults and children: part I JEADV 2018, 32, 657–682 2. Waldman AR, et al Atopic Dermatitis. Pediatr Rev. 2018 Apr;39(4): 180-193.
3. Gelmetti C, et al. Revisione critica di linee guida e raccomandazioni pratiche per la gestione dei pazienti con dermatite atopica. Dermatite Atopica 2016-2017. SIDeMaST
Scopri i nostri consigli per te rispondendo ad alcune semplici domande.
Sei un centro idoneo per la gestione dei pazienti affetti da Dermatite Atopica e vuoi essere aggiunto all'elenco dei centri di riferimento?
Per richieste di modifica o cancellazione del Centro, scrivici a assistenza_dermatopia@sanofi.com
Le informazioni relative alla salute pubblicate in questo sito sono solo a titolo educativo. Non sostituiscono in nessun caso il parere del tuo medico che è l'unico a poter fornire delle informazioni complete in merito alla tua salute. Consulta il tuo medico per tutte le questioni legate alla cura e alla salute.
MAT-IT-2000005
ANDeA Associazione nazionale della dermatite atopica
© Sanofi 2006-2020– Tutti i diritti riservati Sanofi S.r.l.- Direzione e coordinamento Sanofi (Francia) – Sede legale: Viale Luigi Bodio 37/b – 20158 Milano Cap.Soc. € 202.279.195,04 i.v.– Reg.Imprese Milano/C.F./P.IVA 00832400154 – sanofi@pec.it Sito web riservato agli utenti italiani
Mappa del sito Condizioni di utilizzo Privacy Policy Cookie Policy Contatti Sei un operatore sanitario?
Seguici su
Ti informiamo che quanto contenuto nel nuovo sito prescelto non è responsabilità di Sanofi Italia.