I vestiti coprono di continuo la nostra pelle, quindi anche la scelta del tessuto giusto può aiutarci a proteggerci dai sintomi della dermatite atopica.
Cosmetici
È consigliabile utilizzare detergenti delicati ed evitare l’uso di emulsionanti, fragranze e conservanti poiché sono tra le principali cause di allergie da contatto ai cosmetici.2
Fonti
1. Gelmetti C, et al. Revisione critica di linee guida e raccomandazioni pratiche per la gestione dei pazienti con dermatite atopica. Dermatite Atopica 2016-2017. SIDeMaST
2. Wollenberg A, et al. Consensus-based European guidelines for treatment of atopic eczema (atopic dermatitis) in adults and children: part I JEADV 2018, 32, 657–682
Le informazioni relative alla salute pubblicate in questo sito sono solo a titolo educativo. Non sostituiscono in nessun caso il parere del tuo medico che è l'unico a poter fornire delle informazioni complete in merito alla tua salute. Consulta il tuo medico per tutte le questioni legate alla cura e alla salute.
MAT-IT-2000311