Informativa

Questo sito può utilizzare cookie di profilazione di terze parti per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di piu` o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Il consenso può essere espresso anche cliccando sul tasto OK oppure proseguendo la navigazione, anche mediante scrolling del mouse  OK
  • Facebook
  • Twitter
  • email
FAQ
  • Vuoi altre informazioni sui Centri per la DA? Chiedi a iDA
  • SEI UN OPERATORE SANITARIO?
  • SEI UN OPERATORE SANITARIO?
  • La Campagna
  • La Campagna
  • Conoscere la DA
    • Cause
    • Sintomi
    • Terapie esistenti
    • Falsi miti
    • Meccanismo
    • Numeri della DA
    • Impatto sulla vita
      • Comorbidità
      • Complicanze
  • Conoscere la DA
    • Cause
    • Sintomi
    • Terapie esistenti
    • Falsi miti
    • Meccanismo
    • Numeri della DA
    • Impatto sulla vita
      • Comorbidità
      • Complicanze
  • Gestire la DA
    • Diagnosi
    • Quando consultare un Dermatologo
    • Riacutizzazioni
    • Vivere con la DA
      • Adolescenza
      • Creme emollienti
      • Alimentazione
      • Sport
      • Abbigliamento
      • Supporto educazionale e psicologico
  • Gestire la DA
    • Diagnosi
    • Quando consultare un Dermatologo
    • Riacutizzazioni
    • Vivere con la DA
      • Adolescenza
      • Creme emollienti
      • Alimentazione
      • Sport
      • Abbigliamento
      • Supporto educazionale e psicologico
  • Magazine
  • Magazine
  • FAQ
  • Vuoi altre informazioni sui Centri per la DA?

    Chiedi a iDA

    Seguici su

UN TEST PER TE TROVA CENTRO
  • Facebook
  • Twitter
  • email

CERCA CENTRO

UN TEST PER TE
home . FAQ

DOMANDE FREQUENTI

FAQ - Cos’è la Dermatite Atopica?

La dermatite atopica è una malattia infiammatoria cronica, a gravità variabile, che può alternare periodi di remissione e altri di peggioramento dei segni e sintomi.1
Per saperne di più visita la sezione “Conoscere la dermatite atopica”.

FAQ - Ho spesso prurito insopportabile e pelle secca, sarà Dermatite Atopica?

Per sapere se si è affetti da Dermatite Atopica è importante consultare il proprio medico. Il curante valuterà i sintomi e, se lo riterrà necessario, potrà prescrivere una visita da uno specialista dermatologo.
Per saperne di più vai alla sezione “Sintomi”

FAQ - Soffro di Dermatite Atopica: cosa posso fare per alleviare i sintomi?

Per alleviare i sintomi della dermatite atopica è bene rispettare le buone abitudini di cura e di igiene della pelle. É consigliabile prestare attenzione anche ad altri aspetti importanti, come lo stile di vita, l’alimentazione, l’abbigliamento e l’attività fisica.2
Scopri raccomandazioni utili nella sezione “Vivere con la Dermatite Atopica”

FAQ - Non riesco a gestire i sintoni della Dermatite Atopica, cosa posso fare?

Se hai difficoltà a gestire i tuoi sintomi è importante rivolgersi al tuo medico curante o al tuo dermatologo, per valutare insieme la soluzione più indicata per la tua condizione.

FAQ - La dermatite atopica mi fa sentire a disagio e mi limita nella mia vita quotidiana, cosa posso fare per migliorare questa situazione?

La dermatite atopica è una sfida quotidiana e continua nel tempo e può minare la qualità della tua vita andando a colpire anche il tuo benessere psicologico.3 Per questo è molto importante chiedere aiuto.
Scopri cosa puoi fare nella sezione “Supporto psicologico ed educazionale”

FAQ - Come faccio a trovare un centro specializzato per la gestione della Dermatite Atopica?

Controlla nella sezione “centri specializzati” e individua il centro più vicino a casa tua

Fonti

1. Gelmetti C, et al. Revisione critica di linee guida e raccomandazioni pratiche per la gestione dei pazienti con dermatite atopica. Dermatite Atopica 2016-2017. SIDeMaST

2. Waldman AR, et al Atopic Dermatitis. Pediatr Rev. 2018 Apr;39(4):180-193.

3. Cheng BT, et al. Depression and psychological distress in US adults with atopic dermatitis. Ann Allergy Asthma Immunol 123 (2019) 179e185

Le informazioni relative alla salute pubblicate in questo sito sono solo a titolo educativo. Non sostituiscono in nessun caso il parere del tuo medico che è l'unico a poter fornire delle informazioni complete in merito alla tua salute. Consulta il tuo medico per tutte le questioni legate alla cura e alla salute.

MAT-IT-2000294

ANDeA

Associazione nazionale della dermatite atopica

Leaving to HCP site

This site is intended for U.S. Healthcare Professionals only.

Do you wish to continue?

Stai abbandonando il Sito

Ti informiamo che quanto contenuto nel nuovo sito prescelto non è responsabilità di Sanofi Italia.

Stai lasciando il sito Dermatopia.it

You are about to move to an Unbranded site

You are moving to an Unbranded site

Invia per email il link a questa pagina

Se volessi condividere questa pagina con un amico, per favore compila questo form con le informazioni appropriate.

Il tuo amico ha condiviso questa pagina sulla Dermatite Atopica, un forma cronica di eczema.

Inviami una copia(Opzionale)
La tua email è stata inviata.

La tua email è stata inviata a:



Legal Disclaimer | Privacy Policy | Contact Us

SAGLB.AD.17.09.1198 US-G-ILF-13884 Last Update: October 2017
Sanofi Genzyme

© Sanofi 2006-2020– Tutti i diritti riservati
Sanofi S.r.l.- Direzione e coordinamento Sanofi (Francia) – Sede legale: Viale Luigi Bodio 37/b – 20158 Milano
Cap.Soc. € 202.279.195,04 i.v.– Reg.Imprese Milano/C.F./P.IVA 00832400154 – sanofi@pec.it

Sito web riservato agli utenti italiani
Sanofi Genzyme

© Sanofi 2006-2020– Tutti i diritti riservati
Sanofi S.r.l.- Direzione e coordinamento Sanofi (Francia)
Sede legale: Viale Luigi Bodio 37/b – 20158 Milano
Cap.Soc. € 202.279.195,04 i.v.– Reg.Imprese Milano/C.F./P.IVA 00832400154
sanofi@pec.it

Sito web riservato agli utenti italiani
  • Mappa del sito
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Seguici su