Il gruppo multidisciplinare
Il gruppo multidisciplinare per una patologia multiorgano
Filippo Tesi, Presidente FederAsma e Allergie
Filomena Bugliaro, FederAsma e Allergie
FederAsma e Allergie Onlus - Federazione Italiana Pazienti è un’associazione di volontariato che dal 1994 riunisce, come Federazione di secondo livello, le principali Associazioni italiane di pazienti che sostengono la lotta alle malattie respiratore e alle malattie allergiche/ atopiche.
Le malattie respiratorie e le malattie allergiche sono fortemente invalidanti e il loro peso socioeconomico è molto elevato: basti pensare che il costo per le sole allergie respiratorie in Europa arriva fino a 385 miliardi di euro. Purtroppo sono spesso percepite come malesseri transitori, malattie poco importanti con le quali si può convivere, mentre solo per asma si registrano ancora oggi due decessi ogni 3 giorni (circa 500 morti all’anno - dati ISTAT).
L’asma e le malattie allergiche influiscono negativamente e pesantemente sulla qualità della vita, in modo particolare quella del bambino e dell’intera famiglia nella quale egli vive.
Giorgio Walter Canonica , Responsabile del Centro di Medicina Personalizzata, Asma e Allergologia presso l’Istituto Clinico Humanitas di Milano.
Specialista in asma, allergie e malattie respiratorie.
È presidente della Società italiana di allergologia, asma e immunologia clinica (SIAAIC). Attualmente è Professore ordinario di malattie dell’Apparato respiratorie presso l’Università Humanitas di Milano.
È stato presidente della World allergy organization (Wao) – la Società scientifica mondiale di allergologia – ed è presidente di Interasma, Associazione mondiale per l’asma. Ha preso parte alla stesura delle linee guida internazionali sul trattamento della rinite, sull’immunoterapia specifica, sulla sicurezza degli steroidi inalatori e degli antistaminici.
Giampiero Girolomoni , Direttore della Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia, Università di Verona.
Specialista in psoriasi e dermatite atopica. Attualmente è direttore della clinica dermatologica dell’Università di Verona.
Giampiero Girolomoni si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Modena nel 1983. Consegue la specializzazione in Dermatologia e Venereologia sempre all’Università di Modena, nel 1986.
Dopo numerose esperienze all’estero e in Italia, dal 2007 a oggi è Professore Ordinario di Dermatologia e Venereologia, Direttore di Clinica Dermatologica all’Università di Verona e dal 2005 a oggi è Direttore della Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia all’Università di Verona. È stato Presidente della Società Italiana di Dermatologia (SIDeMaST) e membro del comitato direttivo dell’European Dermatology Forum, oltre a essere Direttore editoriale del Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia, Clinical Dermatology.