
L’attività fisica regolare è importante per la nostra salute e per il nostro benessere psicofisico. Fare sport ci permette di non accumulare peso in eccesso e di prevenire molti fattori di rischio, soprattutto verso le malattie cardiovascolari, e l’osteoporosi.1
Purtroppo la dermatite atopica presenta alcuni aspetti che possono scoraggiare la continuazione dell’attività fisica:2
-
Mani e piedi possono essere molto colpiti quindi essere più sensibili e farci sentire limitati nel loro utilizzo
-
Sudare può peggiorare i sintomi e il prurito della dermatite atopica.
-
La stanchezza e la mancanza di sonno possono giocare un ruolo sulla nostra energia
![]()
Sensibilità
![]()
Sudore
![]()
Stanchezza

Al contrario di quanto si pensa, le persone con dermatite atopica possono svolgere attività fisica in modo regolare e trarne beneficio.1
Non ci sono restrizioni relative all’esercizio fisico 4, ma ci possono delle buone abitudini che possiamo mantenere:
-
Se la sudorazione induce un peggioramento dei sintomi, è consigliabile adattarsi progressivamente all’esercizio.4
-
Pratica attività fisica all'aria aperta, possibilmente lontano da inquinanti ed allergeni tipici delle grandi città3
-
Indossa indumenti traspiranti, che non contengono fibre allergizzanti5
-
Fai una doccia subito dopo aver fatto attività fisica (specialmente sport in piscina)4
-
Applica emollienti dopo la doccia sulla pelle ancora umida4
Fonti
1. Lonne-Rahm SB, et al. Adult Atopic Dermatitis Patients and Physical Exercise: A Swedish Questionnaire Study. Acta Derm Venereol 2014; 94: 185–187
2. Silverberg JI, et al. Atopic Dermatitis Is Associated with Less Physical Activity in US Adults Journal of Investigative Dermatology (2016) 136, 1714e1716
3. Kantor R e Silverberg JI. Environmental risk factors and their role in the management of atopic dermatitis. Expert Rev Clin Immunol. 2017 January ; 13(1): 15–26. doi:
4. Gelmetti C, et al. Revisione critica di linee guida e raccomandazioni pratiche per la gestione dei pazienti con dermatite atopica. Dermatite Atopica 2016-2017. SIDeMaST
5. Wollenberg A, et al. Consensus-based European guidelines for treatment of atopic eczema (atopic dermatitis) in adults and children: part I JEADV 2018, 32, 657–682
Approfondisci
Prova il questionario
Scopri i nostri consigli per te rispondendo ad alcune semplici domande.
Le informazioni relative alla salute pubblicate in questo sito sono solo a titolo educativo. Non sostituiscono in nessun caso il parere del tuo medico che è l'unico a poter fornire delle informazioni complete in merito alla tua salute. Consulta il tuo medico per tutte le questioni legate alla cura e alla salute.
MAT-IT-2402456


