Puoi tirare un sospiro di sollievo: non esistono restrizioni dietetiche associate alla dermatite atopica, fatta eccezione nel caso in cui un esame allergologico abbia dimostrato la necessità di escludere un particolare alimento.1
“Immunoterapia & Nutrizione” è un opuscolo informativo con consigli utili per una dieta equilibrata. L’iniziativa è patrocinata da ANDeA in collaborazione con diverse associazioni di pazienti dermatologici e Sidemast, con il contributo non condizionato di Sanofi. Approfondisci
Alcuni alimenti contenenti allergeni sono più frequentemente associati alla DA e alle riacutizzazioni nei bambini piccoli, con una variabilità che cambia con l’età. Nei bambini più grandi, negli adolescenti e negli adulti le allergie alimentari polline-associate devono essere prese in considerazione.2
Le allergie alimentari che più accompagnano la DA sono:2
Oltre alla raccolta di informazioni cliniche sulla tua salute, il medico potrebbe richiedere alcuni test:2
-
Prick test cutanei2
-
I Patch test, si fanno anch’essi sulla pelle e hanno lo scopo di determinare quale sostanza sia responsabile della reazione allergica e utili nell’individuare le reazioni allergiche associate ad alimenti, che avvengono in tempi più lunghi2
-
Test indiretti, che implicano la ricerca di proteine nel sangue, associate alle allergie.2
-
Le allergie alimentari possono modificarsi: è possibile indagare la loro presenza dopo 1-2 anni mediante un test di provocazione orale effettuato dal medico.2
Fonti
1. Gelmetti C, et al. Revisione critica di linee guida e raccomandazioni pratiche per la gestione dei pazienti con dermatite atopica. Dermatite Atopica 2016-2017. SIDeMaST
2. Wollenberg A, et al. Consensus-based European guidelines for treatment of atopic eczema (atopic dermatitis) in adults and children: part I JEADV 2018, 32, 657–682
Prova il questionario
Scopri i nostri consigli per te rispondendo ad alcune semplici domande.
Le informazioni relative alla salute pubblicate in questo sito sono solo a titolo educativo. Non sostituiscono in nessun caso il parere del tuo medico che è l'unico a poter fornire delle informazioni complete in merito alla tua salute. Consulta il tuo medico per tutte le questioni legate alla cura e alla salute.
MAT-IT-2402456