La gestione quotidiana della dermatite atopica può essere complessa per chi l’affronta per la prima volta.
La dermatite atopica, infatti, è una malattia che deve essere conosciuta e compresa da chi si occupa di bambini. Una conoscenza più approfondita permette di liberarsi delle preoccupazioni legate ai potenziali effetti collaterali delle terapie e può essere utile anche per stimolare la collaborazione del bambino a ricevere le cure necessarie.
Con una gestione ottimale sarà possibile ottenere un buon controllo dei sintomi. Per questo è importante farsi una cultura sulla malattia e imparare come gestire i vari momenti quali, ad esempio, il bagno, l’applicazione degli emollienti, l’uso dei farmaci quando necessari.
Un gruppo di ricercatori del Children General Hospital di Boston ha realizzato un manuale pensato a questo scopo e destinato ai caregiver. L’obiettivo è aiutare le famiglie a superare tutte queste difficoltà facilitando l’educazione dei genitori.
Si tratta di uno strumento molto pratico, sviluppato da un team che ha coinvolto psicologi, allergologi, dermatologi, infermieri e medici di famiglia. Il manuale è scritto con un linguaggio chiaro e semplice in modo da essere compreso da tutti.
L’efficacia del manuale è stata confermata da uno studio clinico. Sono state coinvolte alcune famiglie con bambini e ragazzi affetti da dermatite atopica con età dai 3 mesi ai 16 anni. Il manuale veniva reso disponibile per una persona adulta della famiglia, nella maggioranza dei casi si trattava della madre. Dopo 3 mesi è stata valutata l’utilità del manuale nel migliorare della gestione della dermatite atopica da parte del caregiver.
La maggioranza dei genitori ha considerato il manuale molto utile. Il manuale ha permesso di comprendere come e perché è importante gestire la malattia soprattutto nelle famiglie con una diagnosi più recente di dermatite atopica. Il manuale è stato utile nel supportare la famiglia nell’affrontare una malattia che era poco conosciuta e nel motivarla ad implementare tutte le cure necessarie.
Il manuale “Atopic Dermatitis: a guide for you and your family” al momento è disponibile solo in lingua inglese a questo link: https://extapps.childrenshospital.org/EFPEC/Home/Sheet/6124
Per informazioni utili sulla dermatite atopica il maggiore riferimento in Italia è l’Associazione Nazionale Dermatite Atopica ANDeA www.andea.it.
Per consigli pratici sulla gestione della DA negli adolescenti ti consigliamo i webinar di Dado e Adele https://www.dermatopia.it/dado-e-adele
Fonti
1. LeBovidge JS, el atl. Improving patient education for atopic dermatitis: A randomized controlled trial of a caregiver handbook. Pediatric Dermatology. 2021;38:396–404.
Le informazioni relative alla salute pubblicate in questo sito sono solo a titolo educativo. Non sostituiscono in nessun caso il parere del tuo medico che è l'unico a poter fornire delle informazioni complete in merito alla tua salute. Consulta il tuo medico per tutte le questioni legate alla cura e alla salute.
MAT-IT-2002529