La dermatite atopica (DA) è una malattia infiammatoria cronica associata a prurito che si manifesta sulla pelle con sintomi spesso persistenti.1 E' importante considerare che diversi fattori possono portare ad un peggioramento della DA, tra questi alcune sostanze e fibre presenti nei cosmetici, nei gioielli e nei capi di abbigliamento.2
Il contatto con tessuti potenzialmente irritanti (lana, fibre tessili grossolane) e indumenti stretti o troppo caldi può provocare una sudorazione eccessiva, facendo aumentare la sensazione di prurito e aggravare gli altri sintomi della dermatite atopica.1
Preferire capi di abbigliamento morbidi, è essenziale per prevenire l'irritazione della pelle1
Evitare indumenti poco traspiranti che provocano sensazioni di calore.1 La sudorazione accentua la sensazione di prurito2
Devono essere evitati gli indumenti che possono contenere allergeni da contatto1
L'uso di piercing e di gioielli che rilasciano nichel è stato associato ad un rischio significativamente elevato di allergia da contatto al nichel per le giovani donne.3
È consigliabile utilizzare detergenti delicati ed evitare l’uso di
emulsionanti, fragranze e conservanti poiché sono tra le principali
cause di allergie da contatto ai cosmetici.1,2
Il contatto con sostanze fortemente sensibilizzanti (che possono
provocare facilmente reazioni allergiche alla pelle) dovrebbe essere
evitato dalle persone che soffrono di dermatite atopica.3
Bibliografia:
1. Wollemberg A et al. J Eur Acad Dermatol Venerol. 2018 May;32(5):657-682.
2. Gelmetti C et al. Dermatite Atopica 2016-2017. SIDeMaST.
3. Ring J et al. Eur Acad Dermatol Venereol. 2012 Aug;26(8):1045-60.