Le manifestazioni cliniche della Dermatite Atopica tendono a variare con l’età e solo di recente la DA nell’anziano è stata considerata un gruppo distinto dai tre gruppi classici: infantile, bambino e adolescente-adulto1.
È stato osservato come molti cambiamenti che avvengono con l’avanzare dell’età si sovrappongono a diversi tratti caratteristici che si osservano in persone con Dermatite Atopica rendendo pertanto l’età un fattore di rischio per lo sviluppo della DA o per un suo peggioramento1.
Tra i cambiamenti che avvengono con l’età si osservano:
Nell’anziano sono però presenti alcune problematiche che non devono essere sottovalutate:
Nuovi studi sono pertanto necessari per aumentare la conoscenza della Dermatite Atopica in particolare nelle persone anziane al fine di colmare la mancanza informazioni per una migliore diagnosi e un trattamento che sia più specifico per l’anziano, spesso escluso dai trial clinici1 e che ha bisogno di una particolare attenzione a causa delle frequenti comorbidità come ipertensione, diabete e rischio di infezioni2.
Fonti
1. Williamson et al. Atopic dermatitis in the elderly: a review of clinical and pathophysiological hallmarks*. Br J Dermatol. 2020 Jan;182(1):47-54. doi: 10.1111/bjd.17896. Epub 2019 Jul 28.
2. Szegedi. Connections between atopic dermatitis and ageing. Br J Dermatol. 2020 Jan;182(1):9-10. doi: 10.1111/bjd.18306. Epub 2019 Jul 30
Le informazioni relative alla salute pubblicate in questo sito sono solo a titolo educativo. Non sostituiscono in nessun caso il parere del tuo medico che è l'unico a poter fornire delle informazioni complete in merito alla tua salute. Consulta il tuo medico per tutte le questioni legate alla cura e alla salute.
MAT-IT-2002529